Siamo specializzati nelle bonifiche di amianto in matrice compatta, presente in lastre piane o ondulate (eternit), cassoni idrici, canne fumarie, pavimenti in linoleum, e nelle bonifiche di amianto in matrice friabile, presente su soffitti, pareti, travi, tubazioni e caldaie irrorati con amianto a scopo antincendio, anticondensa o fonoassorbente.
Ogni intervento viene valutato di volta in volta per garantire il massimo della sicurezza e minimizzare i costi dell'intervento.
L'amianto in matrice compatta o in matrice fiabrile viene trattato con attenzione e cura per garantire la sicurezza di tutti.
L'aria di intervento viene messa in totale sicurezza per evitare possibili rischi, affinché si possa operare con attenzione e tranquillità.
La rimozione dell'amianto in qualsiasi forma viene effettuata dal nostro staff nel pieno rispetto delle normative attualmente vigenti.
L'amianto in forma compatta o friabile viene smaltito dal nostro personale sulla base delle normative che regolano questo settore.
Una volta terminato l'intervento il tutto viene ripristinato affinché non vi siano problemi o rischi di sicurezza o salute in futuro per nessuno.
In questa sezione è possibile trovare testimonianza dei lavori portati a termine da Azzurra Bonifiche per la rimozione e lo smaltimento di amianto. L'attività di rimozione e smaltimento amianto viene valutata di caso in caso e svolta in massima sicurezza.
Dedicheremo questo spazio del sito per fornirvi informazioni e notizie relative all'amianto. Parleremo di rimozione e smaltimento di questo pericoloso materiale, di prezzi degli interventi, di rischi per chi opera in questo settore, di introduzione e aggiornamenti delle normative esistenti.
Superbonus 110 e smaltimento amianto: le nuove agevolazioni fiscali varate a seguito dell'emergenza sanitaria che ha colpito il nostro Paese nel 2020 valgono anche per la bonifica dell'eternit? Questa è la domanda che molti Clienti ci stanno rivolgendo in queste prime settimane del 2021. Con questo articolo intendiamo fare un pò di chiarezza. Superbonus 110 e smaltimento amianto Come detto, il superbonus 110% è una nuova agevolazione che lo stato ha introdotto per il settore dell’edilizia. Essa consente di portare in detrazione il 110% della spesa complessiva sostenuta per determinati interventi, anche quelli relativi alla bonifica e smaltimento dell'amianto. Smaltimento eternit dà diritto al 110% Nel superbonus 110%, quindi, rientrano anche i lavori per la rimozione dell’amianto dai tetti. L’Osservatorio Nazionale Amianto ha nei giorni scorsi lanciato l’allarme affermando un “crescente numero dei casi di patologie asbesto-correlate, dai mesoteliomi ai tumori del polmone, e le ulteriori problematiche create dal Covid-19, anche di natura economica per i cittadini e per le imprese”. In tale ottica, il superbonus 110% diventa un’opportunità da sfruttare a pieno per finanziare i lavori di rimozione e smaltimento eternit e il rifacimento del tetto, realizzando oltretutto un impianto fotovoltaico, fonte di risparmio e di ulteriore attenzione ambientale. Condizione indispensabile al raggiungimento delle agevolazioni del 110% è il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio sul quale sono previsti gli interventi. Qualora sia impossibile ottenere tale risultato, si deve produrre, attraverso l’attestato di prestazione energetica (Ape), il conseguimento di un livello di classe energetica comunque maggiore rispetto a quello di partenza.
Bonus smaltimento amianto 2021 è una stato riconfermato per i cittadini italiani. Infatti, il Governo ha varato un Piano di incentivi smaltimento eternit che riguarderanno aziende e privati cittadini che interverranno per la rimozione dell'amianto. Quali saranno i Bonus smaltimento amianto 2021? Esistono varie tipologie di agevolazioni fiscali per la rimozione dell’amianto. A seconda della categoria del richiedente vi sono infatti i seguenti benefici che è possibile sfruttare: Superbonus 110% per la riqualificazione energetica, rivolto a privati cittadini, enti pubblici o privati che non svolgono attività commerciali;Bonus ristrutturazioni 50%, dedicato a privati cittadini, soci di cooperative divise e indivise, soci di società semplici, imprenditori individuali, ma solo per gli immobili non considerati merce o beni strumentali;Credito d’imposta, rivolto a titolari di reddito d’impresa, ovvero un credito che dà diritto a sgravi fiscali nei confronti dell’Erario. Le agevolazioni nel dettaglio Anche i lavori di ristrutturazione offrono l'opportunità di usufruire di agevolazioni e detrazioni fiscali. In questo caso è previsto uno sgravio del 50% sulle spese sostenute per interventi di edilizia (manutenzione ordinaria e straordinaria). Quindi è possibile ottenere l’agevolazione per le spese riguardanti la rimozione di coperture in eternitlastre di amianto piane o ondulatetubi, canalizzazioni e contenitori per il trasporto e lo stoccaggio di fluidi, ad uso civile e industriale in amianto sistemi di coibentazione industriale in amiantocoperture e manufatti di beni e strutture produttive. Sono ammessi al credito d’imposta, con limitazioni, anche le spese di consulenza professionale effettuata per smaltire l’amianto. Un'altra importante agevolazione riguarda la sostituzione dell’amianto con pannelli fotovoltaici. Grazie al bonus fotovoltaico, infatti, tutti i titolari di reddito d’impresa possono ottenere un credito d’imposta al 50% per gli inteventi di bonifica su immobili, coperture o altri manufatti riguardanti le strutture produttive, in particolare sui costi di smaltimento/bonifica.