Siamo specializzati nelle bonifiche di amianto in matrice compatta, presente in lastre piane o ondulate (eternit), cassoni idrici, canne fumarie, pavimenti in linoleum, e nelle bonifiche di amianto in matrice friabile, presente su soffitti, pareti, travi, tubazioni e caldaie irrorati con amianto a scopo antincendio, anticondensa o fonoassorbente.
Ogni intervento viene valutato di volta in volta per garantire il massimo della sicurezza e minimizzare i costi dell'intervento.
L'amianto in matrice compatta o in matrice fiabrile viene trattato con attenzione e cura per garantire la sicurezza di tutti.
L'aria di intervento viene messa in totale sicurezza per evitare possibili rischi, affinché si possa operare con attenzione e tranquillità.
La rimozione dell'amianto in qualsiasi forma viene effettuata dal nostro staff nel pieno rispetto delle normative attualmente vigenti.
L'amianto in forma compatta o friabile viene smaltito dal nostro personale sulla base delle normative che regolano questo settore.
Una volta terminato l'intervento il tutto viene ripristinato affinché non vi siano problemi o rischi di sicurezza o salute in futuro per nessuno.
In questa sezione è possibile trovare testimonianza dei lavori portati a termine da Azzurra Bonifiche per la rimozione e lo smaltimento di amianto. L'attività di rimozione e smaltimento amianto viene valutata di caso in caso e svolta in massima sicurezza.
Dedicheremo questo spazio del sito per fornirvi informazioni e notizie relative all'amianto. Parleremo di rimozione e smaltimento di questo pericoloso materiale, di prezzi degli interventi, di rischi per chi opera in questo settore, di introduzione e aggiornamenti delle normative esistenti.
Quello dello smaltimento amianto a Roma è un ambito che è cresciuto nel tempo. Negli ultimi anni, infatti, il settore ha fatto registrare un'impennata: la curva è cresciuta velocemente e ora mantiene la sua costanza nelle richieste e negli interventi. Smaltimento amianto a Roma Come detto al paragrafo precedente, negli ultimi mesi è nettamente aumentata la domanda di interventi per lo smaltimento amianto a Roma. L'aumento della richiesta ha innescato un meccanismo che ha portato all'incremento dell'offerta, ovvero sono nate molte società specializzate e qualificate nello bonifica amianto. Roma si è dimostrata essere una città molto ‘ricca’ sotto questo aspetto. In passato, l’amianto era un materiale impiegato di frequente nelle costruzioni edilizie e nei lavori di ristrutturazione per leggerezza e resistenza che garantiva nell’applicazione. Ma da quando, nel 1992, è emersa la reale pericolosità di questo materiale per l’uomo si è reso necessario e opportuno lo smaltimento amianto a Roma. Per alcune tipologie di intervento sono stati stanziati degli incentivi statali, ma la legislazione in materia varia di regione in regione e di anno in anno. Proprio per questo motivo, bisogna sempre tenere gli occhi aperti e ‘sfruttare’ queste opportunità al tempo stesso di risparmio per le tasche ma di guadagno per la salute e l’ambiente. In generale, per interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria relativi all’amianto, realizzati su immobili residenziali, è previsto un regime agevolato, che consiste nell’applicazione dell’Iva ridotta al 10% sulla bonifica eternit. Bonifica eternit Come detto, la bonifica eternit prevede degli incentivi. Per esempio, lo smaltimento amianto a Roma è soggetto all’ecobonus 110%. Attraverso tale bonus, infatti, il Governo consente di usufruire di detrazioni fiscali per tutti gli interventi di riqualificazione energetica. Quindi, se ora hai un tetto in eternit e lo sostituisci con un tetto a pannelli fotovoltaici, puoi richiedere l’ecobonus. Le detrazioni fiscali sono pari al 110% della spesa sostenuta e possono essere godute tramite sconto immediato in fattura o cessione del credito all’azienda esecutrice del lavoro.
Cerchi un'azienda specializzata nello smaltimento amianto Conca d'Oro? Sei atterrato sulla pagina giusta. In queste righe troverai una guida che ti consentirà, qualora ti trovassi a contattare qualcuno per smaltimento amianto a Conca d'Oro, di fare una scelta oculata e serena ed evitare situazioni spiacevoli. Smaltimento amianto Conca d'Oro Di seguito, troverai i tre punti fondamentali su cui deve basarsi la tua scelta di una ditta per smaltimento amianto Conca d'Oro. Potranno sembrare scontati a priva vista, ma stanne certo che ti torneranno utili in questa e in altre situazioni in cui dovrai compiere una scelta relativa a chi affidare dei lavori. 1. Richiedi un sopralluogo Prima di tutto, per scegliere una ditta bisogna contattare più imprese specializzate nella rimozione e smaltimento amianto ed eternit, fare poi una prima scrematura in base a quelle che propongono un sopralluogo gratuito prima di offrire una quotazione per l'attività e quelle che invece danno subito un costo senza assicurarsi prima in cosa consiste il lavoro. 2. Confronta almeno tre preventivi Fatto questo primo screening, cerca di tenere da parte i tre migliori preventivi tra quelli ricevuti. Leggere bene i preventivi, guardare con attenzione ogni attività che è stata preventivata e scegliere l'impresa che fornisce maggiori dettagli, più sicurezza e procedure conformi alla normativa vigente è il secondo passo per scegliere a chi affidare il lavoro. Infatti, prima di dare a qualcuno l'incarico devi sempre valutare che l'offerta sia la migliore in tutti i suoi aspetti e non sempre coincide con la più economica. 3. Leggi le recensioni sulle imprese candidate alla "vittoria" Si sa, la reputazione di un'impresa è un altro fattore importante, assolutamente non trascurabile, e la rete è il posto migliore per questa tipologia di ricerca. Infatti, online, inserendo la chiave 'opinioni ditta smaltimento amianto conca d'oro', quasi sicuramente troverai le informazioni e le recensioni di cui necessiti. Esistono forum, le stesse pagine Facebook delle imprese e portali in cui sono presenti valutazioni e commenti di chi ha già avuto a che fare con una determinata società. Anche qui, non vi fidate di chi ha tutte recensioni a "5 stelle": spesso sono gli amici, i cugini o dei professionisti specializzati a scrivere i testi delle valutazioni. Qualche commento negativo non fa male: come si suol dire, bene o male, l'importante è che se ne parli.