Tag Archive:rimozione eternit

Smaltimento amianto Roma costi

Smaltimento amianto Roma costi è stata una delle parole chiave più ricercate nel primo semestre del 2017 dagli utenti web compresi tra i 25 e i 60 anni, siamo uomini che donne, residenti a Roma, che hanno mostrato il loro interesse per l’argomento amianto.

Ad affermarlo è lo staff della società Azzurra Bonifiche, impresa di Roma specializzata nella rimozione e smaltimento amianto che si è affermata da qualche anno con decisione nella Capitale, la quale ha indagato su quali fossero le chiavi di ricerca più utilizzate dagli utenti web per raggiungere il proprio portale e gli altri siti del settore.

Smaltimento amianto Roma costi si è aggiudicata un posto nella top ten delle chiavi di ricerca.

Lo staff di Azzurra Bonifiche ha così commentato questo risultato: “Quanto si evince dalla ricerca condotta, conferma che il fattore costi è sempre un tema a cui i clienti, in ogni ambito della propria vita, sono sensibili. Si cerca sempre di trovare un servizio o un prodotto al prezzo più basso sul mercato, ma con aspettative di qualità altissime. Per questo motivo, smaltimento amianto roma costi, al pari di costi smaltimento amianto roma, è tra le parole chiave più digitate sulla barra bianca di Google.”

“Inoltre – continua lo staff di Azzurra Bonifiche – è da non sottovalutare l’aspetto che Roma rappresenti l’area geografica con più ricerche del genere in questa prima metà del 2017, sinonimo del fatto che nei vari quartieri di Roma, da Tor Vergata a Boccea, passando per Talenti, di interventi da fare ce ne sono stati e ce ne saranno molti in futuro, ognuno diverso dall’altro e con diverso grado di difficoltà.”

Ricordiamo che l’amianto è diventato un caso a partire dal 1992, anno in cui il materiale fu bandito e dichiarato fuorilegge per gli effetti catastrofici che il suo deterioramento poteva avere ed ha sulla salute degli esseri umani.

Smaltimento eternit Roma

Lo smaltimento eternit Roma è una questione che negli ultimi anni è diventata sempre più importante e ha interessato varie zone della città, dal centro al litorale, così come il resto d’Italia, scatenando lunghi dibattiti e scambi di opinioni.

In particolare, nella Capitale, la necessità incombente di smaltimento eternit Roma si è presentata soprattutto negli ultimi dieci / quindici anni e ha favorito la nascita di diverse società che pian piano hanno acquisito dimestichezza e padronanza dell’attività di rimozione eternit.

Smaltimento eternit Roma

Lo smaltimento eternit a Roma, così come in altre località, è un’operazione molto delicata. In alcuni casi può essere semplice, in altri meno, ma comunque va trattata con una certa attenzione e cura. Ogni azione deve essere pianificato. Nulla va lasciato al caso. L’attività di rimozione eternit, infatti, è svolta in piena sicurezza per evitare qualsiasi rischio per gli operai che si occupano della bonifica. Gli addetti ai lavori vengono formati e messi nelle condizioni di svolgere il proprio lavoro in tutta tranquillità.

Ogni operatore nello svolgere l’attività di rimozione eternit viene dotato di mascherina, guanti, materiale da spalmare sugli oggetti in amianto e tuta protettiva. In questo modo, le probabilità di contatto con l’amianto sono pari a zero.

Ma cos’è l’eternit?

L’eternit, dal nome dell’azienda che lo ha prodotto e messo in commercio, è un marchio registrato di fibrocemento a base di amianto. E’ stato molto utilizzato in edilizia a partire dagli anni Trenta come materiale da copertura, in forma di lastra piana o ondulata, o come isolante a livello di tubature. Garantiva ai costruttori resistenza e sicurezza e per questo veniva lungamente utilizzato. Nessuno era a conoscenza delle sue caratteristiche negative.

Nonostante in Europa l’eternit sia stato messo al bando negli Anni 90, ci sono Paesi dove questo materiale viene ancora utilizzato senza nessuna remore, come Russia, Canada, Cina, India, Brasile, Thailandia.

Bonifica eternit Roma

Come si presenta la situazione delle metropoli venticinque anni dopo l’emanazione della legge 257/92 che ha bandito l’uso dell’amianto nelle costruzioni? E, in particolare, la bonifica eternit Roma è a buon punto?

Le risposte a queste domande non sono del tutto positive (purtroppo!). Lo confermano lo studio condotto dallo staff di Azzurra Bonifiche, impresa con sede nella Capitale specializzata nella bonifica eternit Roma, ha incrociato i dati raccolti dal suo staff con i report diffusi in questi ultimi anni dall’Istat.

Dall’analisi si evince che la presenza di eternit sul territorio nazionale varia tra i 2 e i 3 miliardi di metri quadrati e le superfici coperte con amianto sono valutabili nell’ordine di qualche milione di metri quadri solo per le grandi città, come per esempio Roma. Numeri che fanno riflettere e che testimoniano come l’Italia sia ancora lontana da una risoluzione definitiva del problema.

Nella Capitale, così come nel resto d’Italia, tutto è stato causato dall’indiscriminato uso di lastre in cemento amianto posate prima del 1992 dalle imprese edili impegnate nella costruzione di palazzi e capannoni. Vista la massiccia presenza, la bonifica eternit Roma è un passo necessario.

Rimozione e bonifica dall’amianto: ecco come sta agendo Roma

Nella situazione critica che abbiamo descritto, però, alcuni dati positivi ci sono e sono relativi all’aumento di chiamate da parte di privati cittadini per la bonifica eternit Roma in abitazioni domestiche o aziende.

Azzurra Bonifiche, infatti, ha stimato un costante aumento di richieste per la bonifica dall’amianto di circa +12% annui, negli ultimi cinque anni. Solo nell’ultimo anno, il 2017 ancora in corso, l’incremento è stato pari al +13%, dato che aumenterà certamente di qualche altro punto percentuale entro la fine dell’anno.

Le indagini sull’ultimo anno di attività hanno riscontrato un 45% di chiamate per ispezioni nella zona nord della Capitale. Il 34% dei sopralluoghi sono avvenuti, invece, a Roma est, il 21% nell’area sud della città e il 10% ad ovest della Capitale.